L’organizzazione di eventi e grandi manifestazioni richiede una pianificazione accurata, in quanto è indispensabile rispettare diversi requisiti. In particolare bisogna garantire la sicurezza delle persone presenti, condizioni igienico-sanitarie adeguate per gli addetti ai lavori e per i partecipanti, oltre a richiedere tutti permessi previsti dalle normative di legge.
Un aspetto importante in questi casi riguarda l’osservanza della norma UNI EN 16194, in cui vengono definiti i criteri per l’installazione dei bagni chimici, con indicazioni precise sul numero di dispositivi che devono essere presenti. Inoltre è fondamentale che i servizi igienici mobili siano in linea con i requisiti minimi del WC chimico, con delle caratteristiche tecniche che vanno seguite in modo accurato.
La normativa su bagni chimici per gli eventi pubblici
La normativa UNI EN 16194 stabilisce innanzitutto il numero minimo di bagni chimici, in base alla quantità di partecipanti all’evento e alla durata della manifestazione. In questo caso si va da un minimo di 2 bagni portatili, richiesti per appuntamenti fino a 249 persone con una durata di non oltre 6 ore, per arrivare, ad esempio, a 329 dispositivi portatili per ospitare 19.999 persone fino a 12 ore.
Per quanto riguarda i requisiti tecnici minimi, il bagno chimico deve possedere una superficie interna di almeno 1 metro quadrato, con un’altezza non inferiore a 2 metri e offrire condizioni adeguate per la visibilità e la ventilazione interna. Il serbatoio può essere ad acqua pulita, ricircolo o a caduta, la porta deve potersi chiudere da sola e offrire l’indicazione per la situazione di occupato o libero.
A chi rivolgersi per noleggiare bagni chimici per grandi manifestazioni
Per il noleggio di bagni chimici per grandi eventi è indispensabile rivolgersi ad aziende specializzate come Toi Toi® Italia, impresa attiva da oltre 20 anni nel settore ed in grado di proporre bagni chimici di ultima generazione. I servizi igienici portatili di Toi Toi® Italia sono in accordo alle disposizioni della Normativa, infatti presentano le caratteristiche tecniche indicate dalla UNI EN 16194.
I bagni mobili messi a disposizione dall’azienda possono essere equipaggiati con serbatoio ad acqua pulita, in assoluto la soluzione più efficiente attualmente disponibile, con sistema a doppio risciacquo e pompa azionabile a pedale per una maggiore comodità e sicurezza degli occupanti. Inoltre sono presenti diversi accessori non obbligatori, utili per migliorare il comfort e l’igiene all’interno dei bagni portatili, tra cui i dispenser per i liquidi igienizzanti e il lavabo per le mani.
Toi Toi® Italia fornisce un’ampia gamma di prodotti per le grandi manifestazioni, con la possibilità di scegliere tra 8 modelli diversi, in base alle esigenze dell’evento e alle necessità dello spazio da occupare. Toi Toi® Italia garantisce anche un pacchetto completo, con servizi inclusi di consulenza, posizionamento, montaggio, pulizia e manutenzione, compresi ovviamente lo smaltimento dei liquidi reflui e tutte le operazioni di logistica.
Come funziona il noleggio di bagni chimici
Organizzare una manifestazione è senza dubbio un compito complesso da gestire, per questo motivo è importante rivolgersi a imprese serie e affidabili. Il noleggio dei bagni chimici consente di risolvere in modo efficace l’aspetto igienico-sanitario, in quanto è possibile delegare il servizio ad un’azienda esterna. In questo caso è preferibile individuare una società in grado di occuparsi di tutto, per contare su un servizio tutto incluso che riduce lo stress, le inefficienze e soprattutto i costi.
Per usufruire di un servizio di qualità è fondamentale mantenere sempre il controllo, per monitorare ogni fase in modo preciso e accurato. Con il noleggio di bagni mobili è possibile innanzitutto definire il tipo di servizio, scegliendo insieme al fornitore il tipo di bagno chimico da utilizzare. Questa decisione non è semplice, infatti bisogna valutare una serie di fattori e aspetti tecnici, per trovare la soluzione più idonea alle esigenze dell’evento.
Dopodiché i servizi igienici mobili devono essere installati nel momento giusto, senza ritardi, con un posizionamento adeguato e una preparazione a regola d’arte, che deve prevedere anche il collaudo del dispositivo per accertarsi che sia tutto in perfetto ordine. A questo punto i bagni e la zona devono essere puliti, per garantire condizioni impeccabili prima dell’inizio della manifestazione.
I bagni chimici richiedono ovviamente interventi di pulizia e manutenzione, per assicurarsi che siano sempre a norma rispettando le disposizioni di legge. Inoltre con personale qualificato in loco è possibile affrontare qualsiasi imprevisto, intensificando la pulizia qualora dovesse rivelarsi necessario.